![](/images/designer-andreucci.jpg)
![](/images/virgA.jpg)
La mia collaborazione con Aci Farfisa inizia nel 2015, con un progetto molto
interessante: una postazione esterna modulare molto articolata denominata
“Alba”.
Un nome fortemente evocativo!
Questa linea segna infatti un nuovo corso per l’azienda che sente in quel momento l'esigenza di rinnovarsi, investendo in prodotti da contenuti estetici e tecnologici all’avanguardia.
Quello che mi ha colpito di Aci Farfisa sin dall'inizio sono state fondamentalmente due cose: le capacità tecniche e tecnologiche dell’azienda che progetta e produce i propri prodotti e l'immediata sintonia con le persone coinvolte nel progetto, che è stata alla base di un percorso condiviso e sinergico.
Oggi, dopo aver sviluppato insieme altre due linee, Sette e Astro, posso confermare con soddisfazione che la positiva sensazione iniziale era corretta. Sono convinto che insieme ad Aci Farfisa in questi anni abbiamo sviluppato delle linee che coniugano funzionalità e rigore estetico, forme disegnate per durare nel tempo, che pongono sempre l’utilizzatore e le sue esigenze al centro del progetto.
Un nome fortemente evocativo!
Questa linea segna infatti un nuovo corso per l’azienda che sente in quel momento l'esigenza di rinnovarsi, investendo in prodotti da contenuti estetici e tecnologici all’avanguardia.
Quello che mi ha colpito di Aci Farfisa sin dall'inizio sono state fondamentalmente due cose: le capacità tecniche e tecnologiche dell’azienda che progetta e produce i propri prodotti e l'immediata sintonia con le persone coinvolte nel progetto, che è stata alla base di un percorso condiviso e sinergico.
Oggi, dopo aver sviluppato insieme altre due linee, Sette e Astro, posso confermare con soddisfazione che la positiva sensazione iniziale era corretta. Sono convinto che insieme ad Aci Farfisa in questi anni abbiamo sviluppato delle linee che coniugano funzionalità e rigore estetico, forme disegnate per durare nel tempo, che pongono sempre l’utilizzatore e le sue esigenze al centro del progetto.
![](/images/virgB.jpg)
ALESSANDRO ANDREUCCI
![](/images/firmaAndreucci.jpg)
![](/images/designer1.jpg)
![](/images/designer2.jpg)
![](/images/designer3.jpg)
![](/images/designer4.jpg)
![](/images/designer5.jpg)
![](/images/designer-tecnologia.jpg)
Tecnologia
per tutti
per tutti
La cultura della Soluzione
Dal 1967 parliamo e lavoriamo con migliaia di partners che
operano in più di 60 paesi nel mondo. Produciamo tecnologie che
potenziano e proteggono i processi di comunicazione di milioni di
persone, sia in contesti residenziali che commerciali e ricettivi.
Tutti i nostri prodotti sono concepiti in primis come soluzioni a servizio di ogni utente, progettando design, ergonomie e sistemi inclusivi, concreti, semplici, sicuri e funzionali per ogni età, cultura e contesto di fruizione. Questa visione è da sempre fissa in Azienda e ispira ogni figura del team, guidando ciascun processo di lavoro e sviluppo tecnologico.
Tutti i nostri prodotti sono concepiti in primis come soluzioni a servizio di ogni utente, progettando design, ergonomie e sistemi inclusivi, concreti, semplici, sicuri e funzionali per ogni età, cultura e contesto di fruizione. Questa visione è da sempre fissa in Azienda e ispira ogni figura del team, guidando ciascun processo di lavoro e sviluppo tecnologico.
![](/images/designer-accessibilita.png)
accessibilità
L’offerta si concretizza in soluzioni che rispondono alle più
diffuse richieste in termini di accessibilità:
compatibilità DDA (Disability Discrimination Act),
attenzione e cura in prodotti e tecnologie anche per il
mondo della disabilità: tasti in rilievo con Braille per i non
vedenti, display più grandi e retroilluminazioni di icone e
profili di tasti per gli ipovedenti, compatibilità su bobine per
apparecchi acustici, telecamere grandangolari spinte per la
ripresa anche di soggetti in carrozzina, e tanto altro…
![](/images/designer-accessibilita1.png)
braile
![](/images/designer-accessibilita2.png)
retro-illuminazione
![](/images/designer-accessibilita3.png)
grandangolo
![](/images/designer-accessibilita4.png)
display
![](/images/designer-accessibilita.png)
![](/images/designer-accessibilita-1.jpg)
![](/images/designer-ergonomia.jpg)
→ Cornetta in rilievo per una presa semplice e sicura
ergonomia
Ogni prodotto Farfisa risulta al colpo d’occhio e nell’uso
istintivo semplice, bello, intuitivo, affidabile.
Questa solidità tecnologica e armonia estetica-funzionale sono il risultato di un processo complesso, raggiunto grazie allo studio costante e in simbiosi tra il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo e il designer Alessandro Andreucci. Un percorso che esplora ed attua nuove idee nel rispetto dei valori aziendali e delle esigenze d’uso dei mercati globali.
Questa solidità tecnologica e armonia estetica-funzionale sono il risultato di un processo complesso, raggiunto grazie allo studio costante e in simbiosi tra il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo e il designer Alessandro Andreucci. Un percorso che esplora ed attua nuove idee nel rispetto dei valori aziendali e delle esigenze d’uso dei mercati globali.
![](/images/designer-ergonomia2.jpg)
![](/images/designer-ergonomia3.jpg)
![](/images/designer-finiture.png)
finiture
Oggetti funzionali che devono vivere e brillare in spazi
urbani e abitativi costruiti ed arredati secondo i più
diversi trend internazionali: così pensiamo e progettiamo
le forme, i materiali e le finiture dei nostri prodotti.
In questo modo, tutte le nuove opportunità funzionali sono sempre sviluppate ben pesando anche il livello sensoriale, così da garantire in ogni prodotto tanto la performance operativa come il puro piacere di vedere, toccare ed utilizzare la tecnologia Farfisa.
In questo modo, tutte le nuove opportunità funzionali sono sempre sviluppate ben pesando anche il livello sensoriale, così da garantire in ogni prodotto tanto la performance operativa come il puro piacere di vedere, toccare ed utilizzare la tecnologia Farfisa.
SATINATO | MATT | LUCIDO
![](/images/designer-finiture.png)